La piedra de moler (eBook)

La piedra de moler (eBook)

Margaret Drabble
Margaret Drabble
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Vázquez Pilar
Editore: Alba Editorial
Codice EAN: 9788484288800
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«La protagonista era una mujer de su tiempo, atrapada en el principio de una época en la que no sabía cómo entrar: en la frontera del ligue de una noche y de la virgen ignorante y el ligue de una noche de Bridget Jones» Margaret Drable «Esta historia de liberación sexual en los swinging 60s conserva aún todo su poder de provocación». Catherine Bennett, The Observer El título de La piedra de moler es una cita del Evangelio (Mateo, 18, 6), el símbolo de una pesada carga. La protagonista de esta novela ambientada en el swinging London de la década de 1960, es una joven brillante –«con una conversación inteligente, cierto prestigio heredado, un piso estupendo para dar guateques y un magnífico par de piernas»- que prepara su doctorado sobre el soneto isabelino. Y que se queda embarazada del hombre con quien tiene relaciones sexuales por primera y única vez. Tras las primeras dudas, decide seguir adelante con el embarazo y dar a luz, sola, sin pareja, sin decirle nada al padre de la criatura. La piedra de moler (1965) es la crónica de una concepción, de un embarazo y de los primeros meses de maternidad de una mujer que encuentra en su experiencia una insólita dimensión física, irracional, social y hasta política. Es la historia de una mujer que da que hablar. ¿Es realmente posible una celebración de la maternidad –e incluso del desinterés por el sexo– que no sea un cúmulo de ñoñerías ni una justificación de valores reaccionarios? Esta extraña, originalísima novela de Margaret Drabble demuestra que sí. Y es además una compleja reflexión sobre lo que significa tanto la independencia como la necesidad de los demás.