Un siglo de cuentos rusos (eBook)

Un siglo de cuentos rusos (eBook)

Aleksandr S. Pushkin
Aleksandr S. Pushkin
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: García Gabaldón Jesús; Otero Fernando; Lacasa Amaya; Gallego Ballestero Víctor
Editore: Alba Editorial
Codice EAN: 9788484286844
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Magrinyà en su prólogo es capaz de observar las relaciones entre todos ellos y ver como interactúan en sus composiciones como el eco, la burla o el espejo unos de otros, todo esto unido a una nueva traducción contribuye a que el placer de leer este Un siglo de cuentos rusos sea un deleite para todos los sentidos intelectuales y literarios. Disfruten de él.» Marc Canela, El placer de la lectura El cuento fue una forma predilecta de los escritores del XIX y contribuyó significativamente a definir el gran siglo de la literatura rusa. Esta antología reúne veinticinco piezas esenciales que no sólo constituyen un compendio literario de enorme valor sino un volumen de historia. De Pushkin a Chéjov, los autores dialogan aquí unos con otros, trazan líneas y bifurcaciones, y nos ayudan a comprender cómo evolucionó un género y se forjó una tradición de las más influyentes de la literatura universal. Aleksandr S. Pushkin (1799-1837): «El disparo», «El sepulturero», «El maestro de postas», «Róslavlev». Nikolái V. Gógol (1809-1852): «Por qué discutieron Iván Ivánovich e Iván Nifíforovich». Iván S. Turguénev (1818-1883): «Diario de un hombre superfluo», «El hombre de las lentes grises». Fiódor M. Dostoievski (1821-1881): «El marido de Akulka», «Bobok»,«El sueño de un hombre ridículo». Lev N. Tolstói (1828-1910): «Tres muertes», «Dios ve la verdad pero tarda en decirla», «El prisionero del Cáucaso», «Después del baile», «El lobo». Nikolái S. Leskov (1831-1895): «El artista del tupé», «A propósito de la Sonata a Kreutzer». Antón P.Chéjov (1860-1904): «Agafia», «Tristeza», «Enemigos», «La apuesta», «Gúsiev», «Campesinas», «La nueva dacha», «La dama del perrito».