Superfreakonomics (eBook)

Superfreakonomics (eBook)

J. Dubner StephenD. Levitt Steven
J. Dubner StephenD. Levitt Steven
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Manuel Ibeas Delgado Juan
Editore: DEBATE
Codice EAN: 9788483069110
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La explosiva segunda parte de Freakonomics. La economía trata sobre la inflación, los tipos de interés y la bolsa. Superfreakonomics habla de prostitutas, traficantes de droga y luchadores de sumo fracasados. Han sido cuatro años buscando no solo las preguntas más difíciles, sino las más sorprendentes: ¿Es más peligroso conducir borracho o caminar borracho? ¿Por qué se receta la quimioterapia tan a menudo si es tan poco eficaz? ¿Puede un cambio de sexo elevar tu salario? Superfreakonomics desafía nuestra manera de pensar, y explora el lado oculto de las cosas con preguntas como: *¿En qué se parece una prostituta al Papá Noel de unos grandes almacenes? *¿Por qué los médicos se lavan tan poco las manos? *¿Cuán útiles son los cinturones de seguridad? *¿Cuál es la mejor manera de atrapar a un terrorista? *¿Provocó la televisión un incremento del crimen? *¿Qué tienen en común los huracanes, los ataques al corazón y las muertes en carretera? *¿Para el ser humano es innato el altruismo o el egoísmo? *¿Podemos salvar el planeta comiendo canguro? *¿Qué genera más valor añadido, un proxeneta o un agente inmobiliario? Levitt y Dubner combinan una gran inteligencia con la capacidad para contar historias mejor que nadie, ya sea a la hora de buscar una solución al calentamiento global o explicar por qué el precio del sexo oral ha caído de manera tan radical. Al analizar cómo la gente responde a los incentivos, muestran el mundo tal cual es: bueno, malo, feo, y finalmente, superfriki. Muchos han intentado imitar el éxito de Freakonomics, pero solo Superfreakonomics lo supera. Reseña: «Con la que está cayendo, que un libro de economía te haga sonreír de vez en cuando (según la vieja fórmula de enseñar deleitando) es casi un don del cielo.» El País