Un buen lugar para morir (eBook)

Un buen lugar para morir (eBook)

Wojciech Jagielski
Wojciech Jagielski
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Javier Villaverde González Francisco
Editore: DEBATE
Codice EAN: 9788483069059
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A medio camino entre el reportaje y el libro de viaje, las crónicas del renombrado periodista polaco, considerado sucesor del gran Ryszard Kapuscinski. En agosto de 2008, Georgia saltaba a las primeras páginas de la prensa internacional por una breve e insensata guerra contra Rusia. Un conflicto incomprensible para muchos, pero cuyas raíces se hunden en la década de 1990. En ese momento, cuando la atención de la prensa internacional se fijaba en el conflicto de los Balcanes, Wojciech Jagielski decidió enfrentarse -prácticamente en solitario- a otro de los puntos calientes del planeta: el Cáucaso, una franja de tierra de reducido tamaño estratégicamente situada entre Asia y Europa y con abundantes reservas de petróleo. Devastado por los conflictos derivados del desmantelamiento de los grandes imperios del siglo XX y por las contradicciones propias de la desaparición de las ideologías que lo habían gobernado, el Cáucaso se desangraba en una guerra entre nacionalismos fanatizados, cuyos coletazos aún vemos. Con el pulso firme y el brillante estilo periodístico de su maestro Kapuscinski, Jagielski describe el sinsentido desatado en este olvidado y desconocido rincón del mundo, simbolizado entre los muros de un manicomio, donde enfermos de todas las nacionalidades convivían pacíficamente ajenos a la locura desatada en el exterior. Reseña: «Magnífico libro. No os arrepentiréis de empezarlo. Se lee de un tirón.» Ryszard Kapuscinski «Este joven periodista polaco está siendo aclamado como el nuevo Kapuscinski. Su prosa es excepcional.» Abc