Contra la banalización del feminismo (eBook)

Contra la banalización del feminismo (eBook)

Maria Gorosarri González
Maria Gorosarri González
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Txertoa
Collana: Begira
Codice EAN: 9788471486738
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La palabra feminista ha pasado de ser un insulto a constituir una identidad de masas. Hace apenas diez años, muchas personas que estaban de acuerdo con los objetivos del feminismo y se alegraban con sus logros se resistían a identificarse como feministas. Hoy, en cambio, casi nadie se declara abiertamente no feminista. Sin embargo, ese discurso no se ha materializado en aprovechar el momento histórico para adoptar las estructuras que impidan el retroceso en los derechos de las mujeres. Y para hacer frente a esa realidad, más aún en un contexto de abierta contraofensiva patriarcal, MARIA GOROSARRI defiende que es preciso que el feminismo no eluda el compromiso colectivo en nombre de una pretendida libertad individual, ni se centre en debates académicos sobre el verdadero sujeto del femenismo, ni se ampare en falsas genealogías hollywoodienses, ni se pierda en otras cuestiones que, en su opinión, lo banalizan. Sin duda me hubiera resultado más fácil señalar el machismo, pero he decidido centrarme en el propio feminismo, y, en ese sentido, reconozco que este libro me ha servido para articular mis preocupaciones y malestares en torno a determinados discursos y situaciones. Por eso ha escrito CONTRA LA BANALIZACIÓN DEL FEMINISMO, con escrupuloso rigor académico y, cómo no, con ánimo de contribuir a los debates, pero, sobre todo, con el objetivo de proponer una arena de movilización por una causa común: el derecho de las mujeres a una vida libre de violencias. Para que ser mujer no signifique tener una vida anulada ni una muerte violenta, sino una vida que merezca la pena ser vivida.