Misceláneo (Ínsula n° 874-875, octubre-noviembre de 2019) (eBook)

Misceláneo (Ínsula n° 874-875, octubre-noviembre de 2019) (eBook)

V.V.A.A.
V.V.A.A.
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Espasa
Collana: Misceláneas
Codice EAN: 9788467057614
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Misceláneo (Ínsula n° 874-875, octubre-noviembre de 2019) Misceláneo, otoño 2019 Santos SANZ VILLANUEVA / In memoriam Gonzalo Sobejano: filología, historia y ensayismo literario Mercedes SERNA / Desventuras de las primeras mujeres llegadas a la Nueva España: el relato de Bernal Díaz del Castillo Rebeca MARTÍN / La narrativa breve de Mariana Enríquez Juan Ignacio ALONSO / La colección Biblioteca breve de Seix Barral y la transformación del panorama editorial español Margarita GARCÍA CANDEIRA / (Para) leer a Garcilaso. Hacia una aproximación materialista del primer poeta castellano moderno Akiko TSUCHIYA / La emoción como práctica social y cultural en la España contemporáneaSebastiaan FABER / Unamuno desde el exilio republicanoJosé Antonio LLERA / Lorca, Dalí y Buñuel ante el Nuevo Mundo Carolina CASTILLO FERRER / Proceso creador y realidad fragmentada: Carolyn Richmond y El jardín de las delicias de Ayala Aiora SAMPEDRO ALEGRIA / Instrumentos para una revisión Sofía GONZÁLEZ GÓMEZ / José Corredor-Matheos: El verso transparente Laureano BONET / Los bucles del tiempo: una conversación con José Corredor- Matheos, 1963 y 2019Alejandro DUQUE AMUSCO / Todo en vuelo Antonio RIVERO TARAVILLO / Una vida fecunda José Luis GARCÍA MARTÍN / Carta a Li Po o el arte de desaparecer Ángel Luis PRIETO DE PAULA / El don de la ignorancia, de José Corredor-Matheos Pablo NÚÑEZ DÍAZ / José Carredor-Matheos en la cultura catalana Luis Alberto de CUENCA / Historia de un corazón: Rafael Valero Oltra María José BRUÑA BRAGADO / La herida se repite: José Luis Gómez Toré Dolores THION SORIANO-MOLLÁ / Chirimiris de la vida, de Luis Landero Carmen María LÓPEZ LÓPEZ / Sur, de Antonio Soler: la vivencia simultánea David BECERRA / Dispositivos biopolíticos e institucionalización de los cuerpos en Lectura fácil de Cristina Morales Juan Carlos CRUZ SUÁREZ / Memoria de la inmanencia. Nota sobre Muerte en Mitra, de Miquel Bota Javier SÁNCHEZ ZAPATERO / Visiones del derrumbe: sobre dos novelas de ruptura y desamor de Isaac Rosa y Edurne Portela José CORREDOR MATHEOS / En sus propias palabras