La biblioteca de Córdoba (eBook)

La biblioteca de Córdoba (eBook)

Andrea D. Morales
Andrea D. Morales
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: EDICIONES B
Codice EAN: 9788466680417
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una historia repleta de pasiones y secretos en una época extraordinaria. «Combina lo mejor de la novela histórica: relatos emocionantes y el descubrimiento de un pasado fascinante que habíamos olvidado». LUIS ZUECO UNA ÉPOCA EN LA QUE LOS LIBROS ERAN EL MAYOR TESORO UNA ESCLAVA GUARDIANA DE LA ETERNA SABIDURÍA UNA BIBLIOTECA INFINITA PARA SALVARNOS DEL OLVIDO Año 973 d. C. Hubo un tiempo en que solo los libros podían custodiar la sabiduría, y por ello se convirtieron en tesoros. Para protegerlos, nació en Córdoba la mayor biblioteca de la Historia de Occidente. Será allí donde llegue Nasir, un joven médico procedente de Bagdad, con la misión de encontrar un valioso manuscrito. Allí conocerá a Lubna, una de las esclavas más audaces y cercanas del califa, cuidadora de la sabiduría y los libros. La biblioteca de Córdoba nos traslada a la época de esplendor del califato, donde las mujeres -poetas, matemáticas, conservadoras y catalogadoras- eran las encargadas de salvaguardar el conocimiento. Este relato extraordinario, repleto de intrigas palaciegas, misterios y pasión, marcará para siempre el destino de Nasir y Lubna. Con pulso narrativo y un excelente rigor histórico, Andrea D. Morales, autora de La última sultana y La dama de la judería, recupera la desconocida figura de Lubna de Córdoba y la olvidada inmensidad de su biblioteca. Al darles vida en esta novela nos demuestra que los libros siempre han tenido y tendrán el mayor de los poderes: salvarnos del olvido y convertirnos en eternos. Reseñas: «Posee la extraordinaria cualidad de hacer sentir al lector las emociones de sus personajes, que resultan desgarradoramente reales y universales». LUCÍA CHACÓN «Una nueva voz con ánimos renovados y originales formas de ver el género de la novela histórica nacional». 20 Minutos «Andrea D. Morales combina el rigor histórico y el pulso narrativo». El Mundo