La guardiana de libros (eBook)

La guardiana de libros (eBook)

Mario Escobar
Mario Escobar
Prezzo:
€ 9,99
Disponibile dal 10/09/2025
Prezzo:
€ 9,99
Disponibile dal 10/09/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: EDICIONES B
Codice EAN: 9788466680356
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

En tiempos de oscuridad, la luz de los libros puede salvarnos. Tras el éxito de Canción de cuna de Auschwitz y La librera de Madrid, Mario Escobar vuelve con una conmovedora novela ambientada en la Alemania nazi. Un homenaje a las bibliotecas y a la lucha por la libertad. 1933. En el corazón de Berlín, Helene Nathan se enfrenta a un desafío que pondrá a prueba su valentía y su amor por los libros. Como directora de una de las bibliotecas más grandes del país, la joven se convierte en la guardiana de las obras que el régimen nazi busca destruir. A medida que las sombras del nazismo se ciernen sobre Europa, Helene se embarca en una misión peligrosa para salvar esos textos que podrían cambiar el curso de la historia. En un mundo dominado por la guerra y el fanatismo, su lucha se volverá un símbolo de resistencia y esperanza, porque, incluso en tiempos de oscuridad, la luz de los libros puede salvarnos. La apasionante historia de una bibliotecaria que plantó cara al régimen nazi y arriesgó su vida para proteger los libros prohibidos. La crítica ha dicho «Una mirada sensible al triunfo del espíritu humano». New York Journal of Books «Una historia emocionante. Un canto al amor de una madre en medio del infierno». 20 minutos «Un autor superventas tanto dentro como fuera de España». ABC «El relato de Escobar atrae a los lectores con descripciones convincentes, emotivas y deslumbrantes mientras profundiza en la naturaleza humana, la maldad, los prejuicios y el perdón». Historical Novel Society «Escobar saca el lado más humano de la gente». SER Historia