El fill de l'italià (eBook)

El fill de l'italià (eBook)

Rafel Nadal
Rafel Nadal
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: CAT
Editore: Columna CAT
Collana: Clàssica
Codice EAN: 9788466425025
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

En Mateu creix en una família trencada que no se sent seva. Des de petit lluita per deixar enrere els crits, les baralles i la misèria de la Mina, la casa més pobra de Caldes de Malavella, la que tothom evita. Aviat descobreix que els seus orígens s'amaguen darrere d'un secret del qual ningú parla però que coneix tothom: el poble està marcat per l'odissea d'un miler de joves mariners italians que s'hi van refugiar en plena Segona Guerra Mundial. Són els supervivents de l'enfonsament del cuirassat Roma, bombardejat pels alemanys el 9 de setembre de 1943 en venjança per l'armistici entre Itàlia i els aliats. Seixanta anys després, en Mateu decideix buscar el seu pare i comença a fer -se preguntes: qui era aquell noi que xiulava cançons napolitanes i duia a rentar la roba a la seva mare? Quins eren els somnis de la Joana, que plantava clavells de poeta per escapar d'un marit bosquetà que no parava mai a casa? El fill de l'italià és un viatge a la recerca de la pròpia identitat i la història extraordinària d'un amor prohibit en plena postguerra. «Totes aquelles flors li encantaven, però a la Joana la tornaven boja els seus clavells de poeta, els que plantava al replà de la porta que baixava a la riera, en aquelles cinc o sis llaunes gegants d'olives que havia arreplegat de les escombraries dels balnearis. En guardava la grana com un tresor en una capsa de galetes Trias, que amagava tot l'hivern a la cuina, al fons del prestatge que havia improvisat a sota de la pica. Quan arribava la primavera, rescatava la capsa i replantava algunes llavors en les llaunes, amb tanta delicadesa com si plantés el jardí d'un palau». Amb la col·laboració de la Generalitat de Catalunya, Departament de Cultura.