El retorno de lo político (eBook)

El retorno de lo político (eBook)

Chantal Mouffe
Chantal Mouffe
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Traduttore: Galmarini Rodríguez Marco-Aurelio
Editore: Ediciones Paidós
Collana: Estado y sociedad
Codice EAN: 9788449337369
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

El mundo ha sufrido diversas convulsiones: conflictos étnicos, religiosos y nacionalistas que a su vez han coincidido con crisis de eficacia y legitimidad que han atravesando las democracias occidentales. En el presente libro, Chantal Mouffe arguye que la teoría de la democracia liberal es incapaz de comprender esos problemas, sobre todo dada su concepción inadecuada y esencialista de la política. El universalismo, el racionalismo y el individualismo de la teoría liberal acaban por provocarle un fuerte bloqueo ante la especificidad de lo político, principalmente frente al papel esencial que desempeñan los antagonismos y el poder en la vida social. Mouffe está convencida de que las revoluciones democráticas, que tanto esfuerzo costaron, podrían verse minadas por este tipo de comprensiones erróneas respecto a las fuentes de la identidad política. Concebida como un desarrollo del programa que la autora ya avanzó, con Ernesto Laclau, en Hegemony and Socialist Strategy, esta obra muestra que las categorías centrales de la teoría política —la ciudadanía, la comunidad y el pluralismo— necesitan ser reformuladas desde una perspectiva antiesencialista. De este modo, Mouffe confluye críticamente con la obra de Carl Schmitt y John Rawls, así como con el desafío planteado por la teoría feminista, y elabora un texto cuyo objetivo principal es situar el proyecto de una democracia plural y radical sobre bases más adecuadas que las que propone la teoría liberal. El retorno de lo político es una propuesta original y arriesgada que nos permitirá comprender cómo podría salvarse el abismo existente entre la teoría democrática y los turbulentos acontecimientos que tienen lugar en el este agitado mundo.