Enrique Urquijo (eBook)

Enrique Urquijo (eBook)

Miguel Ángel Bargueño
Miguel Ángel Bargueño
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Editore: Libros Cúpula
Collana: Música
Codice EAN: 9788448026448
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Al menos dos generaciones de aficionados a la música en España llevan las canciones de Enrique Urquijo prendidas en el alma. Cosidas a conciencia, con hilo de cobre, pues veinte años después del fallecimiento del inolvidable músico siguen formando parte de sus vidas. Cautivó con una voz torturada, melodías infecciosas y letras de trago amargo, tan exacerbadamente honestas que el oyente reconocía en ellas sus propios momentos de flaqueza. Creador infatigable, lideró dos grupos (Los Secretos, gran institución del pop-rock español, y en sus últimos años, paralelamente, Los Problemas), y abarcó un buen número de estilos musicales, del power pop al country-rock, de las rancheras al folk, por citar solo algunos. Pero no todo fueron luces en su carrera; extremadamente sensible y frágil, transitó el lado oscuro. Su muerte en noviembre de 1999 (con 39 años) lo elevó a mito. Publicada originalmente en 2005, Enrique Urquijo. Adiós tristeza ha sido unánimemente aclamada con la más ambiciosa biografía escrita en nuestro país sobre un músico de rock. A través de los testimonios de un centenar de entrevistados (músicos como Joaquín Sabina, Quique González o Jackson Browne; sus padres y hermanos, amigos, profesores, novias, ejecutivos discográficos, representantes, médicos), Miguel Ángel Bargueño traza un completísimo retrato de Enrique —y, a la postre, de una época—, convirtiendo su novelesca historia en un vertiginoso relato que no esconde los momentos difíciles pero tampoco los antepone al minucioso análisis de su obra. Coincidiendo con el vigésimo aniversario de la muerte de Enrique Urquijo, el autor ha revisado y ampliado el libro con nuevas entrevistas a Fito Cabrales (Fito & Fitipaldis), Eva Amaral, Luz Casal, Mikel Erentxun, Carlos Goñi (Revólver), Pau Donés (Jarabe de Palo) y Anni B. Sweet.