Bingo! (eBook)

Bingo! (eBook)

Martín Caparrós
Martín Caparrós
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: RANDOM HOUSE
Codice EAN: 9788439742760
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Observaciones, pensamientos e ideas a propósito de los números, desde el 00 al 99. Sucesos históricos, supersticiones, la actualidad, la política, el mundo. Originalmente publicados en forma semanal en las revistas Veintidós y Veintitrés. Al principio fue un desafío: « Ahora que cumplimos 69 números, a que no te atrevés a escribir una columna sobre el número 69», le dijo el editor de Veintitrés, la revista donde entonces escribía. Caparrós lo hizo, por supuesto, y después pensó que por qué no el 70 y el 71 y el 72 y así de seguido, hasta llenar el álbum de las cifras de dos dígitos. Escritos al calor del nuevo milenio, los cien ensayos breves de este libro terminan siendo tan imprevisibles como un dado lanzado al azar. Del 00 al 99, esta especie de cábala de temas urgentes, argentinos o mundiales, políticos, sociales, filosóficos es quizás el libro más original de Martín Caparrós, el que lo elevó a la categoría de gran contador de historias. Críticas: «Caparrós construye una serie heterogénea en temas y saberes, y halla en su plan numérico tanto la sujeción que las reminiscencias insalvables de algunas cifras le imponen como la libertad para referir el hallazgo de cualquier cosa que otras le permiten». Patricio Lennard, Radar, Página/12 «Caparrós es una manera de ver y entender el mundo». Carles Geli, Babelia «Martín Caparrós, uno de los más geniales cronistas contemporáneos, depura de manera exquisita, emocionada, vibrante y distanciada una prosa de un poderío narrativo excepcional». Fernando R. Lafuente, ABC Cultural «Un perturbador sistemático, un sembrador de dudas». Francesca Lazzarato, Il Manifesto «Su prosa y su mirada son un reactivo fuerte para almas sensibles o amigas de lo políticamente correcto». Leila Guerriero, El País «Convence tanto como seduce». Edmundo Paz Soldán, La Tercera