Canto castrato (eBook)

Canto castrato (eBook)

César Aira
César Aira
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: RANDOM HOUSE
Codice EAN: 9788439734369
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Premio Formentor 2021 Canto castrato nos conduce, en medio de un encendido clima de romanticismo, tras los pasos de un divo de la ópera dieciochesca, el Micchino En 1738 las naciones de Europa se alzan en su escalada de absolutismo y frivolidad. La muerte de Luis XIV ha abierto un vacío que poco a poco llenarán las criaturas ambiguas del rococó. Ha llegado el momento de máximo esplendor de emperatrices y reyes galantes: Catalina, María Teresa, Federico el Grande, Luis en Bienamado... Y sobre los más altos poderes se cierne un canto sublime e inquietante: el de los castrati. Desde Nápoles hasta San Petersburgo pasando por Viena, Canto castrato es un viaje artístico en el que asistimos al triunfo de la ópera italiana en las cortes nórdicas. Pero también es un recorrido por el clima político de la época, pues alrededor de la música se teje una maraña de intereses... Y, sobre todo, es una travesía amorosa: el Micchino repite los pasos de Orfeo para rescatar a la pequeña Amanda del infierno de un matrimonio desdichado. Que lo logre al fin no es el menor de los milagros de esta novela seductora y apasionada. Reseñas: «No es fácil encontrar un narrador que sepa combinar en dosis tan juntas como César Aira el desorden, la locura o la proliferación con altas dosis de dicha narradora y de pasión descriptiva.» Esperanza López, ABC Cultural «Una literatura capaz de sanar al lector más enfermo de vulgaridades y de divertir al más exigente.» José María Guelbenzu, Revista de Libros «César Aira es un escritor sorprendente cuyas obras, de rara genialidad, se transmiten como un secreto entre una secta de entusiastas cada vez más amplia.» Josep Massot, La Vanguardia