La velocidad de las cosas (eBook)

La velocidad de las cosas (eBook)

Rodrigo Fresán
Rodrigo Fresán
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Editore: RANDOM HOUSE
Codice EAN: 9788439733546
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ensayos y teorías sobre la vida, amor, literatura, progreso, consumismo, sociedad, los argentinos. Y la muerte. Un hombre de letras en un barco a ninguna parte, un estudioso de los ritos fúnebres, un impostor abducido por una leyenda literaria, un adicto a las fiestas, un sufrido redactor de necrológicas, una niña muy fea dispuesta a encontrar pruebas de vida inteligente en otros planetas, un traficante de libros recién muertos, un perdedor obsesionado por 2001: odisea del espacio, una invasora de piscinas ajenas, un jerarca nazi fascinado por un escritor judío, un perseguidor de las ballenas de su pasado, un coleccionista de hoteles, un cazador de huesos sin nombre, y un tal vez feliz prisionero de una misteriosa fundación destinada a perpetuar el casi extinto arte de contar cuentos. Catorce relatos que esconden la trama secreta de una novela para armar. Reseñas: «Rodrigo Fresán es una referencia imprescindible a la hora de hablar de la nueva narrativa hispanoamericana.» J.A. Masoliver Ródenas, La Vanguardia «Como Borges y Cortázar, Fresán habla y escribe acerca de todo: de sus obsesiones y de su existencia, desdobándose siempre en autor y actor que invoca a Proust, pero a un Proust estallando con la furia jubilosa de Céline.» Nelly Kaprièlian, Les Inrockuptibles «Fresán aporta algo más que el gesto reiterativo de una supuesta nueva tendencia - una literatura de reemplazo a la hora del post-boom- arriesgándose con historias y lenguajes y estructuras envolventes.» Javier Edwards R., El Mercurio «Fresán es el más talentoso de los narradores sureños de la ultima migración.» Julio Ortega, El Universal «Fresán es un escritor a secas dispuesto a crear en los lectores necesidades que sólo pueden satisfacer sus propias invenciones.» Luis Charroni, Página 12 «Una obra que vuela a convertirse en un clásico de la posmodernidad.» David Dorantes, Público