Nana (eBook)

Nana (eBook)

Chuck Palahniuk
Chuck Palahniuk
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Calvo Perales Javier
Editore: RANDOM HOUSE
Codice EAN: 9788439726203
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

En Nana , Palahniuk ha afinado al máximo su oído para crear una parábola tan importante como disparatada. A Carl Streator le han encargado una serie de artículos sobre la muerte súbita infantil, algo que le resulta familiar pues él mismo perdió a su hijo en circunstancias extrañas. Tan extrañas como que en todas las casas donde ha muerto un bebé hay un ejemplar de una antología de poemas africanos que contiene una nana letal. El periodista, una agente inmobiliaria, su secretaria y el novio de esta emprenderán un hilarante viaje a la caza de todos los ejemplares del libro, incluido el que ahora usted sostiene en sus manos... La crítica ha dicho... «Corra a comprar libros de Palahniuk. Vaya a la biblioteca del barrio. Pídaselos a un amigo. Róbelos. Pero léalos. Ya está tardando». ABC «Como Kurt Vonnegut, Palahniuk hace juegos malabares sobre el nihilismo y el idealismo, con un estilo fluido y divertido. Reformula pautas de comportamiento que finalmente adquieren un tono casi místico». The New York Times «Palahniuk es una de las voces más frescas e intrigantes que han aparecido en mucho tiempo. Retoma el sentido del humor de Vonnegut, el mordaz análisis social de DeLillo y el surrealismo de Pynchon para construir un puzzle brillante, brutal y muy personal». New York Newsday «Cuando uno lee a Palahniuk capta que algo sucede en Estados Unidos que, cada tanto, en medio de tanta mentira, surge alguien que dice la verdad. Palahniuk, como Denis Johnson, poetizan, casi sin darse cuenta, lo que sucede debajo de las autopistas iluminadas, en esos barrios oscuros, abandonados. Uno entra en sus libros limpio y sale sangrando, hediondo, dañado, vivo». Alberto Fuguet