Así empieza todo (eBook)

Así empieza todo (eBook)

Esteban Hernández Jiménez
Esteban Hernández Jiménez
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Editorial Ariel
Collana: Ariel
Codice EAN: 9788434433076
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Desde hace pocas décadas, el mundo se ha trastocado: valores morales, formas de vida cotidiana, modos de producción, de comunicación y de relacionarse con la naturaleza, estructuras sociales y de poder cambian a un ritmo acelerado, y ese vértigo de incertidumbres desata inseguridades, por no decir melancolía ante lo perdido. Y, por si fuera poco, llega la pandemia. No es fácil dar cuenta de este momento crítico. Sin embargo, ese es el riesgo que asume con lucidez Esteban Hernández en esta obra. Con la combinación de erudición y amenidad propia de los mejores ensayos, Hernández recurre a analogías históricas y citas de la alta cultura y la cultura popular para interpretar los hitos que convulsionan este tiempo: del ascenso de China a la globalización, del nacionalismo a la sucesión de crisis financieras, de una digitalización desbocada al apocalipsis en ciernes del cambio climático que está dando lugar a una economía verde que quizá no sea tan impoluta como parece. Además el autor aporta una abundante, y con frecuencia temible, información sobre política internacional, intereses cruzados entre grandes potencias, empresas tecnológicas y fondos financieros con ejemplos que no auguran nada bueno. La aparente asepsia y sensatez de una nueva realidad que se presenta como pensamiento único y razonable mientras devasta cuanto toca requiere una intervención inmediata. Cuestión de supervivencia ante cambios que nos desbordan. Y, visto este panorama, de eso trata este libro: comprender y replantearse el mundo con las herramientas de que disponemos: la cultura y el pensamiento; como bien señala el autor citando a Sun Tzu: «La guerra es una contienda moral que se gana en los templos antes que en los campos de batalla». Así empieza todo.