Polvazo (eBook)

Polvazo (eBook)

Katharina Volckmer
Katharina Volckmer
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Pellisa Inga
Editore: Editorial Anagrama
Codice EAN: 9788433946409
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un delirio tan despiadado como tierno. Jimmie llega un día más a su lugar de trabajo: un call center de una agencia de viajes londinense donde van a parar, como a un purgatorio, un desfile de perdedores con pasados mejores y un futuro incierto. Trae consigo carmín en los labios, un pelo de un muerto escondido en la cartera y la presencia esquiva de una madre italiana, eterna viuda con la que convive a su pesar. Comparten con él ese espacio liminal una multitud de personajes que son islas: un mando intermedio obsesionado con monitorizar las funciones corporales de sus empleados, un amante en el armario del que ahora lo separan un ascenso y una esposa, un compañero de mesa alemán a medio camino entre un telégrafo y un manual de instrucciones, una mujer sueca cuyo lenguaje del amor es el rencor y una joven burguesa catalana desheredada por su familia a quien la desdicha parece no poder tocar. «Gracias por la espera. Le atiende Jimmie. ¿En qué puedo ayudarle?» abre, como una contraseña, las puertas a un desfile de quejas esperpénticas que insinúan una clase distinta de soledad. Voces a las que el narrador asigna un rostro y un pasado protestan porque dos amantes no han cerrado las cortinas, por no poder pasar un fin de semana romántico a solas o porque un pelo en la almohada suena como el eco de una infidelidad pasada, y reciben a cambio la absolución a su dolor existencial en forma de observaciones propias de un delirio psicoanalítico. Como interludio a estas llamadas, afloran entre los cubículos fragmentos de recuerdos, como coletazos de una humanidad asfixiada por inflexibles códigos de conducta corporativos, y retales de conversaciones inacabadas que presagian un despido inminente. Con una prosa elegante, una mirada tierna y un escandaloso humor negro, Polvazo explora grandes temas de las sociedades capitalistas contemporáneas, como la soledad, la pérdida, los sueños no realizados y el deseo insatisfecho de quienes creen no merecerlo.