Las cartas de la ayahuasca (eBook)

Las cartas de la ayahuasca (eBook)

William S. Burroughs
William S. Burroughs
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Wolfe Roger
Editore: Editorial Anagrama
Codice EAN: 9788433940452
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Las cartas de la ayahuasca, libro publicado originalmente en 1963, es un volumen de correspondencia y otros escritos de William Burroughs y Allen Ginsberg. La mayor parte de estos textos datan de 1953, y constituyen una crónica del viaje que en ese año hizo Burroughs a la selva amazónica de Colombia y del Perú en busca del yagué o la ayahuasca, una planta de míticas propiedades alucinógenas y telepáticas. En el transcurso de su crónica epistolar, Burroughs comparte con Ginsberg numerosas anécdotas e historias, entre las que se incluyen ciertos conceptos que más tarde utilizaría en novelas como El almuerzo desnudo. El volumen termina con una larga carta de Ginsberg, escrita en 1960, en la que el famoso poeta de la Beat Generation le relata a su mentor Burroughs los experimentos que él mismo realizó también con la ayahuasca. Muchos definen este libro como novela epistolar. Se trata de lo que también podríamos llamar fascinante diario de bitácora, en el que Burroughs va narrando sus esfuerzos por hacerse con la mítica planta del yagué. En una prosa restallante y seca, cuajada de ese humor de «cara de póquer» que le caracterizaba, Burroughs le describe a Ginsberg sus traumáticos y a un tiempo iluminadores experimentos con la ayahuasca, y le ofrece todo tipo de pintorescos y picarescos detalles sobre sus turbios contactos con muchachos de la calle y siniestros representantes de las fuerzas del orden. La segunda parte del volumen, por su parte, contiene las delirantes descripciones de Ginsberg sobre sus propias experiencias con la droga. Al final del libro se incluyen dos epílogos: una breve nota de Ginsberg, escrita tres años después de los hechos narrados, en la que proclama su mística permanencia entre los vivos, y un hiperlisérgico y apoteósico cut-up de Burroughs titulado «¿Me estoy muriendo, míster?».