Paraíso Alto (eBook)

Paraíso Alto (eBook)

Julio José Ordovás
Julio José Ordovás
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Editorial Anagrama
Codice EAN: 9788433938336
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un relato sobre el suicidio sin morbo ni moralina, enhebrado de humor tenebroso, y en el que los sueños imponen su propia realidad; la consolidación de Julio José Ordovás como novelista. Situado en la linde entre la vida y la muerte, Paraíso Alto es un insólito lugar de peregrinación, un pueblo abandonado que atrae, misteriosamente, a los suicidas. Allí hace oficio de ángel (y de enterrador) un tipo que viste como un espantapájaros y actúa con la inocencia y la torpeza características de los cómicos del cine mudo. Por sus calles desfila una espectral galería de suicidas: una muchacha que camina con las manos, un viejo mago fugado de una residencia, una actriz porno, un camarero con bigote nietzscheano, un vendedor de libros con aspecto de detective, un flautista, un Pierrot borracho, un desertor, un barrendero melancólico, unas gemelas en silla de ruedas… Precedidos por ese ángel que canta una y otra vez la misma canción, todos ellos bailarán una danza de la muerte próxima al delirio. Dos son las puertas de los sueños, según Homero. Paraíso Alto, sin embargo, tiene una sola puerta, y en ella se confunden las sombras verdaderas y las sombras de la ilusión: cruzarla es seguir a Julio José Ordovás mientras explora los contornos del abismo, en busca de la alegría, la tristeza y el misterio de la vida, provisto de una mezcla de trascendencia e ironía, contención y disparate, delirio y cotidianidad en perfecto equilibrio inestable. Sin morbo y sin moralina, desde la sugerencia poética, Ordovás aborda uno de los mayores tabúes de nuestra época: el suicidio. Y lo hace con un relato de un humor tenebroso, en el que los sueños imponen su propia realidad, como impone su voz un narrador ya consolidado tras la espléndida acogida de su debut, El Anticuerpo.