El anzuelo del diablo (eBook)

El anzuelo del diablo (eBook)

Leslie Jamison
Leslie Jamison
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: da Costa Rita
Editore: Editorial Anagrama
Codice EAN: 9788433936356
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Nada humano me es ajeno», dice una célebre sentencia de Terencio que abre este libro. Los ensayos aquí agrupados abordan asuntos variopintos, pero están férreamente unidos por un nexo común: la experiencia del dolor vivida por uno mismo y observada en los demás, lo que lleva al tema nuclear de esta ambiciosa obra: la empatía a la que hace referencia la cita inicial. Leslie Jamison empieza con un texto en el que relata su vivencia como falsa enferma que simula dolencias para estudiantes de medicina, y a partir de ahí va narrando sus verdaderas relaciones con el dolor: una enfermedad cardiaca, una agresión sufrida en Nicaragua por la que acaba con la nariz rota, un aborto, las adicciones, los cortes que ella misma se causa, los desórdenes alimentarios... Y este dolor vivido en sus propias carnes la lleva a abordar el dolor ajeno en diversas formas: las enfermedades raras como la padecida por su hermano, las carreras de resistencia extrema, la experiencia carcelaria, la violencia irracional, los vaivenes afectivos y, finalmente, la plasmación del dolor femenino en la literatura y otras artes, a través de figuras como Frida Kahlo y obras como Carrie de Stephen King, un poema de Anne Carson o la serie de la HBO Girls. El resultado es un volumen que, partiendo de la memoria personal, deriva hacia el ensayo para abordar el dolor propio y el ajeno como un modo de indagación en uno mismo y en el comportamiento humano. El contundente y lúcido resultado emparenta a la autora con figuras como SusanSontag y Joan Didion, y ha provocado que el libro sea recibido como un acontecimiento literario de primerísima magnitud.