El orden del azar (eBook)

El orden del azar (eBook)

Domingo Ródenas de Moya
Domingo Ródenas de Moya
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Editorial Anagrama
Codice EAN: 9788433918659
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La vida y la aventura intelectual de Guillermo de Torre, del Madrid de las vanguardias al exilio en Buenos Aires. Figura capital de la modernidad hispánica, Guillermo de Torre (1900-1971) vivió dos vidas: la del ubicuo activista y crítico de las vanguardias, y la del editor y ensayista comprometido con el exilio republicano. Y ambas estuvieron ligadas, desde 1920, con las de los hermanos Jorge Luis y Norah Borges. En su primera vida, en España, fue el combativo defensor de la insurrección estética, amigo de Gómez de la Serna, García Lorca, Buñuel, Salinas o Giménez Caballero, corresponsal de la plana mayor del vanguardismo europeo (Marinetti, Cendrars, Reverdy, Ezra Pound, Larbaud, Breton…) y autor del más detonante poemario del ultraísmo, Hélices (1923), y de la asombrosa crónica de los ismos en tiempo real Literaturas europeas de vanguardia (1925). En su segunda vida, en Buenos Aires, casado con la pintora Norah Borges, y mientras su cuñado socavaba el concepto común de literatura, realizó una tarea editorial portentosa en la mítica Losada, de la que fue cofundador después de haber creado la colección Austral en Espasa-Calpe. Se empeñó en restablecer un puente de diálogo intelectual entre la España de la diáspora y la del interior, arremetió contra los nacionalismos y se convirtió en uno de los críticos literarios más relevantes de su tiempo. Esta biografía, que concilia la erudición rigurosa con un ágil pulso narrativo, ofrece una visión de la cultura literaria del siglo XX que va de lo panorámico a lo microscópico y en la que se descubre el papel fundamental de Guillermo de Torre como mediador y hacedor cultural. Con documentos y testimonios inéditos, reivindica la aventura intelectual de quien siempre se afanó por arrancar a su país del atraso y hacerlo ingresar en la edad de la razón ilustrada.