La estirpe del camaleón (eBook)

La estirpe del camaleón (eBook)

Julio Gil Pecharromán
Julio Gil Pecharromán
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: TAURUS
Codice EAN: 9788430623020
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Para entender nuestro presente, un libro sobre la evolución de las distintas corrientes políticas de la derecha española desde la formación del Movimiento hasta el final del aznarismo. Este libro estudia la evolución de unas «derechas» de naturaleza muy variada y cambiante, con proyectos políticos y sociales frecuentemente contrapuestos, pero que han compartido dos características generales: el nacionalismo identitario y un concepto moral del orden social entendido genéricamente como «confesionalidad católica» o bien, desde un planteamiento distinto, como «humanismo cristiano». La derecha española ha desarrollado, desde 1937 hasta 2004, procedimientos de «destrucción creativa» en la evolución de su sistema de partidos, disolviendo sin grandes problemas aquellas de sus organizaciones que resultaban ya disfuncionales -el Movimiento Nacional, la Unión de Centro Democrático, Alianza Popular, etcétera- y sustituyéndolas con otras que rescataban a su personal político y a sus votantes, pero bajo una pragmática modificación de programas y modelos organizativos para ajustarlos a las nuevas condiciones del mercado electoral. Un sistema que requiere capacidad camaleónica para, en el más breve plazo, transformar estructuras, crear nuevos líderes, adaptar doctrinas a la modernidad y lavar pasados personales, o jubilar a los poseedores de pasados ahora impresentables. La crítica ha dicho... «Incluye al mismo tiempo que amplía: [...] una ambiciosa obra de síntesis, escrita en un lenguaje divulgativo, con cierta intención analítica [...] y el propósito de organizar de algún modo y dar sentido a una realidad tan variada.» Óscar R. Buznego, La Nueva España - Cultura «Uno de los (muchos) méritos del arduo y prolijo trabajo de Julio Gil Pecharromán. [...] Una excelente síntesis.» Rafael Núñez Florencio, El Cultural