El transeúnte de la política (eBook)

El transeúnte de la política (eBook)

Manuel Cruz
Manuel Cruz
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: TAURUS
Codice EAN: 9788430623006
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un relato desde dentro, comprometido y honesto, de una de las etapas más convulsas de nuestra democracia. Que un distinguido filósofo se aventure a entrar en la arena política constituye una magnífica oportunidad para acceder a una visión excepcional de la vida pública. Manuel Cruz, intelectual prestigioso y agudo observador de la realidad democrática, fue elegido, en 2016, diputado, formando parte del grupo socialista y, en 2019, presidente del Senado. Este libro relata su apasionante travesía política y las reflexiones que la misma le iba suscitando, al tiempo que muestra algunos de los entresijos de una actividad tan estimulante como exigente. El autor fija su mirada en la segunda década del siglo XXI, un momento trascendental en el que se ha cuestionado severamente la herencia política de la Transición, tanto desde una perspectiva territorial (por parte del independentismo catalán) como desde una perspectiva social (por parte de quien irrumpió en el escenario presentándose como la nueva izquierda). Como se destaca en el texto, más allá de las obvias diferencias entre ellas, el denominador común compartido por ambas impugnaciones era el rechazo frontal al orden diseñado en los albores de nuestra democracia. La condición de filósofo de Manuel Cruz le permite ofrecer, en este libro imprescindible, una interpretación brillante, original y constructiva de la deriva de nuestro país a lo largo de unos años cruciales, y extraer de ella valiosas lecciones para el futuro. La crítica ha dicho: «Manuel Cruz es de los que batallan en voz baja, y no es nada amigo de cargarse de razón con proclamas apocalípticas y líneas rojas y llamadas estruendosas a salvaguardar algún tipo de grandes esencias. Hay formas de romper la intrincada maleza a golpe de argumentos y buenas maneras.» José Andrés Rojo, El País