La historia de España en 50 tuits (eBook)

La historia de España en 50 tuits (eBook)

Poyatos Hernández MiguelAguilar Sanz Yuri
Poyatos Hernández MiguelAguilar Sanz Yuri
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Ediciones Martínez Roca
Collana: Divulgación
Codice EAN: 9788427046573
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un recorrido sorprendente, a golpe de tuit, por algunos de los hitos más decisivos de nuestra historia. ¿Fueron Trajano, Adriano, Séneca, Columela o Teodosio los primeros influencers españoles? ¿Se habrían podido prevenir los ataques vikingos a Al-Ándalus de haber existido redes sociales por aquel entonces? ¿Combatieron los tercios contra un contingente de feroces samuráis? ¿Habrían ardido las redes sociales el 2 de mayo de 1808? ¿Cuántos retuits habrían tenido las últimas palabras que pronunció Estanislao Figueras antes de abandonar la presidencia de la I República? ¿Qué habría pasado si el 23F hubiera existido Twitter? La historia de España podría haber sido muy distinta si los personajes de nuestro panteón de ilustres hubieran manejado Twitter con soltura. Esta es la premisa de la que parte este libro, que en cincuenta capítulos pasa revista a otros tantos momentos significativos, curiosos o poco conocidos de nuestra historia, ofreciendo una reflexión particular sobre cada uno de ellos y deslizando el lenguaje, maneras y vicios de Twitter, herramienta imprescindible para entender el mundo de hoy en día. ¡No todo van a ser memes! Puedes leerlo del tirón, por capítulos, de atrás a delante o de delante a atrás y descubrir por qué este es el libro que Fernando VII no habría querido que leyeras: un firme candidato a ingresar en el Index librorum prohibitorum en cuanto se reinstaure la Inquisición en España.