Tu vivo retrato (eBook)

Tu vivo retrato (eBook)

Isabel Wolff
Isabel Wolff
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Mata Buil Ana
Editore: LUMEN
Codice EAN: 9788426421173
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una historia de amores cruzados que enlazan pasado y presente en una trama llena de sorpresas. «¿Tenemos que pintar lo que vemos en un rostro, lo que trasmite, o lo que esconde?», preguntaba Picasso. Corre de cuenta de un buen artista ir más allá de las apariencias y plasmar en un lienzo ese rasgo único que muestra cuerpo y alma de la persona retratada. Gabriella Graham «Ella para los amigos» lo sabe muy bien, y en sus retratos se nota ese don por captar la esencia de una persona. Sus clientes la admiran, confían en ella y le cuentan sus propias historias, pero entre las cuatro paredes de su propia casa no es tan fácil distinguir la verdad. El padre abandonó a la familia cuando Ella y su hermana Chloe aún eran niñas, y esa lejanía ha ido creando malentendidos. Además, Chloe está a punto de casarse con Nate, un hombre del que Ella desconfía, y el mundo de la joven pintora parece tambalearse, hasta que un buen día Nate se sienta delante de su caballete, dispuesto a posar para un retrato. Día tras día, sesión tras sesión, nacerá entre los dos un nuevo sentimiento. Ella irá descubriendo quién es de verdad ese hombre que tanto atrae a su hermana y, lo que es más, sabrá por fin algo de sí misma que se había empeñado en esconder entre lienzos y pinceles. El humor y el talento que Isabel Wolff mostró en Una pasión Vintage para describir el mundo de la moda, brilla ahora en Tu vivo retrato, una novela donde el arte revela sus secretos. Reseña: «Leyendo Tu vivo retrato, te entran ganas de posar para Ella y empezar a contarle algo de tu propia vida.» Whitney Gaskell