La primavera del comisario Ricciardi (Comisario Ricciardi 2) (eBook)

La primavera del comisario Ricciardi (Comisario Ricciardi 2) (eBook)

Maurizio De Giovanni
Maurizio De Giovanni
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Filipetto Isicato Celia
Editore: LUMEN
Collana: Comisario Ricciardi
Codice EAN: 9788426420817
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La segunda aventura del gran comisario Ricciardi. Una serie policíaca distinta. Si pudiera decirlo, lo diría así: me llamo Luigi Alfredo Ricciardi, y veo a los muertos... Así se presentó a sus lectores el comisario Ricciardi en la primera entrega de la serie, y aquí lo tenemos de nuevo, ensimismado y algo melancólico, en abril de 1931, cuando Mussolini vive sus mejores momentos y en la ciudad de Nápoles el viento remueve el ánimo de los ciudadanos. Meditabundo, Ricciardi camina sin sombrero por las callejuelas de la ciudad, esta vez buscando al culpable de la muerte de Carmela Calise, una anciana que vive en un piso miserable y se gana el sustento como vidente. Un buen día la encuentra muerta, desfigurada por una paliza que parece instigada por el odio, y la investigación empieza. Quien ayuda al comisario en su trabajo es Maione, un policía ejemplar, que ahora vive en carne propia las penas del corazón y el dolor de la renuncia. Como siempre en las aventuras de nuestro comisario, el amor y el habre son el origen de todo mal, y algo de ese amor encontraremos incluso en la mirada reservada de Ricciardi, que por la noche espía por la ventana los quehaceres de una señorita de buena familia... La vida oscura de Nápoles en los momentos álgidos del fascismo necesitaba a un napolitano con mucho talento que contara sus historias, y aquí está Maurizio de Giovanni, un hombre que conoce los secretos de su ciudad y de la buena escritura.