Diccionario sentimental del automóvil (eBook)

Diccionario sentimental del automóvil (eBook)

Luca De Meo
Luca De Meo
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Viver Nuria
Editore: Deusto
Collana: Deusto
Codice EAN: 9788423438860
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

El apasionante universo de las cuatro ruedas, de la A a la Z ¿Qué ha sido de los bólidos de James Bond? ¿Cuántos modelos aparecen en los cómics de Tintín? ¿Qué hace especial a Fernando Alonso a los mandos de su monoplaza? ¿Sobrevivirá la industria automovilística europea al boom de la competencia china? ¿Qué retos afronta el vehículo eléctrico? ¿Cuál es la historia detrás de clásicos como el 2 CV, el Seat Panda y el 600? Luca de Meo se enamoró de los coches en diciembre de 1973, cuando tenía siete años, después de dar un paseo a bordo de un Lancia Fulvia. Desde entonces, su vida ha sido inseparable del mundo del motor, donde ha trabajado durante décadas en Fiat, Volkswagen y Seat, y actualmente es CEO de Renault. En esta obra, De Meo vuelca su pasión y su experiencia y recorre el mundo de las cuatro ruedas a base de anécdotas y datos sorprendentes, testimonios de empresarios del sector, diseñadores y pilotos legendarios y lúcidas reflexiones sobre el presente y el futuro de una industria que ha sabido adaptarse a crisis de gran envergadura. El autor construye su libro con entradas ordenadas por orden alfabético, lo que permite al lector diseñar su propio viaje y saltar de la A de Abarth, Agnelli y Alfa Romeo a la E de Escarabajo, la T de Tesla o la U de Uber. Siempre con un tono que no renuncia a la nostalgia, al humor ni a la ternura, Luca de Meo no oculta su afán curioso ni sus ganas de innovar. Diccionario sentimental del automóvil es también un retrato en movimiento del papel del coche en la vida de la gente, de su presencia en la cultura popular (no podían faltar un capítulo dedicado a la Ruta 66 ni otro centrado en las rotondas) e incluso de su influencia en el urbanismo de las ciudades durante el último siglo y medio.