Atrapados en la discordia (eBook)

Atrapados en la discordia (eBook)

Rahola PilarAlcoverro Tomás
Rahola PilarAlcoverro Tomás
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Ediciones Destino
Collana: Áncora & Delfín
Codice EAN: 9788423343881
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La palabra, el diálogo y el debate crítico de las ideas, únicas armas para pacificar un territorio, el de Israel-Palestina donde, desde hace casi un siglo, árabes e israelíes conviven atrapados en la discordia y, a menudo, en guerra. El enfrentamiento entre israelíes y palestinos constituye uno de los focos de tensión más anquilosados de nuestro mundo. Un conflicto que arrastra división y tragedia desde hace más de siete décadas y cuyo final no se atisba cercano. Dos pueblos, dos culturas, dos religiones tratan de convivir, atrapados en la discordia, en un territorio amenazado por la presencia constante de la guerra aun desde antes de la fundación de Israel en 1948. Comprometidos con el diálogo y la paz, los periodistas y escritores Pilar Rahola y Tomás Alcoverro –dos voces autorizadas y con un conocimiento profundo del problema– protagonizan una encendida disputa que arroja luz sobre los orígenes del choque entre ambos pueblos y su actual situación de estancamiento. Factores demográficos, políticos, religiosos y militares integran los ejes de un apasionante debate que aborda, entre otras claves, la legitimidad de Israel, la ocupación de Gaza y Cisjordania, el papel del terrorismo, la viabilidad de un Estado palestino o la mediación de las fuerzas internacionales. En esta lúcida confrontación de argumentos, Alcoverro y Rahola, con la colaboración del también periodista David Guzmán, hilvanan un diálogo necesario que analiza con rigor los puntos clave del contencioso y contribuye a esclarecer el porqué del presente y del incierto futuro de Oriente Medio. La palabra, única arma para pacificar un territorio donde árabes e israelíes conviven atrapados en la discordia y a menudo en guerra.