La reina de la casa (eBook)

La reina de la casa (eBook)

Pilar Eyre
Pilar Eyre
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Editore: Ediciones Destino
Collana: Imago Mundi
Codice EAN: 9788423342907
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Crónica sentimental y desenfadada de una generación de mujeres que ha cambiado su propia historia En las décadas que siguieron a la guerra civil, las mujeres españolas sobrevivieron a todo: Sección Femenina y ecos de sociedad, aislacionismo y desarrollismo, Ritz y Cottolengo, Hollywood y Raza… Con buen humor, grandes dosis de ingenio y una fortaleza a prueba de bombas, consiguieron convertirse en amas de casa (las más), profesionales (las raras que no servían para otra cosa), desertoras del arado (sirvientas y emigrantes) o pertenecientes a un magma inclasificable en el que cabía de todo, desde prostitutas a monjas. A todas ellas —y a todos ellos— dedica Pilar Eyre este libro, visión panorámica y transversal del mundo femenino desde los años cuarenta hasta la Transición, que picotea aquí y allá titulares de revista, manuales de comportamiento, catecismos, Nodo, recuerdos personales, publicitarios…, para dar cuenta de un tiempo en el que las mujeres tuvieron que vivir experiencias de todo pelaje para llegar a ser dueñas de su propia historia. Sin juzgar, sin severidad, sin afanes didácticos, sin sesgo ideológico, Pilar Eyre observa con indulgencia, ¡con irónica ternura!, una historia que es de entonces y de ahora mismo, llena de descubrimientos asombrosos, de transgresión, descaro y algo de procacidad, con muchas risas, momentos para la refl exión y también alguna lágrima. Como la vida misma. «Pilar Eyre se ha convertido en una de las historiadoras más destacadas de la España actual. Lo primero que es necesario destacar en ella es la calidad de su prosa. Escribe como los ángeles. Es un fuego incesante de belleza literaria. Su escritura parece translúcida y se enciende en los ojos del lector.» Luis María Anson, El Cultural