Jaime Salinas. El oficio de editor (eBook)

Jaime Salinas. El oficio de editor (eBook)

Juan Cruz Ruiz
Juan Cruz Ruiz
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: ALFAGUARA
Codice EAN: 9788420415895
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Jaime Salinas, un referente editorial para los nuevos tiempos. Esta larga conversación se produjo en el otoño de 1996. En ese momento Jaime Salinas escribía sus memorias y Juan Cruz era director de Alfaguara, la editorial que el propio Salinas había convertido en uno de los catálogos literarios más prestigiosos de la lengua española algunos años atrás. Salinas abrió para Alfaguara las literaturas del mundo y le dio una impronta a su colección. Enric Satué tradujo esa ambición de coherencia en el diseño de una inolvidable colección morada y gris, meramente tipográfica, que es una de las más importantes contribuciones al diseño editorial español. Juan Cruz sumó a esa Alfaguara internacional de Jaime Salinas una apuesta por la literatura en español y por América Latina, buscando generar caminos de ida y vuelta para los libros publicados a ambos lados del Atlántico, como una suerte de puente imaginario que uniera las orillas. El sello Alfaguara cumplió 50 años en 2014. Para empezar a celebrarlo quisimos recuperar este libro que, por una suma de azares, nunca llegó a ser tal hasta hoy. Un homenaje a Jaime Salinas, el motor inicial de esta historia editorial y, a través de él, al oficio de editar y vender libros. Porque el problema de la edición, por muchos cambios que experimente, sigue siendo el mismo: poner un libro en manos de un lector. Esta conversación es un testimonio vivo de ello. Pilar Reyes Directora Editorial Alfaguara La crítica ha dicho... «Sin duda alguna, este es uno de esos pocos libros que debería ser de lectura obligada para todos aquellos a quienes les interese la literatura». Fernando Valls, Babelia