El escupitajo (eBook)

El escupitajo (eBook)

Marzia Sabella
Marzia Sabella
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Zarco Natalia
Editore: Siruela
Collana: Nuevos Tiempos
Codice EAN: 9788419744210
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La poderosa historia de la primera mujer que testificó contra la Mafia. «Señora, ¿por qué?», preguntó en 1963 el juez Cesare Terranova, pionero en la investigación de la Cosa Nostra. Era Serafina Battaglia —vestida de negro y con la cabeza envuelta en un chal— quien, al otro lado del escritorio, entregaba al magistrado las fotografías de su marido y su hijo, asesinados en poco más de veinticuatro meses en una disputa mafiosa. Desde ese momento, en Palermo y en otros tribunales italianos, la viuda empezó a hablar sin tapujos de una organización criminal cuya existencia muchos seguían negando. Ella la conocía bien, porque «las hembras de la casa lo saben». Serafina empezaba así su propia guerra contra la mafia, el Estado y la Iglesia, y como la pistola de la que no se desprendía jamás no era suficiente, convirtió en su arma a la maquinaria de la justicia. No se contentó con revelar nombres, tramas y delitos; entre el desprecio y la burla, llenó además las salas de justicia de gestos teatrales y escupitajos temerarios que despojaron a los mafiosos de su aura de poder. A partir de sus palabras en una entrevista concedida a la RAI en 1967, esta novela explora las múltiples facetas de la figura de la viuda Battaglia —testigo, arrepentida, madre coraje, vengadora solitaria y feroz—, y descubre a una mujer —nunca culpable, nunca inocente— dramáticamente atrapada entre la tradición y la revuelta. «La literatura que llega donde otras verdades no pueden acceder ha encontrado una nueva voz en Marzia Sabella». Helena Janeczek