La amante de Wittgenstein (eBook)

La amante de Wittgenstein (eBook)

David Markson
David Markson
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Sexto Piso
Codice EAN: 9788419261007
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una mujer llamada Kate vive sola en una casa en la playa y escribe a máquina un alud de recuerdos y reflexiones aunque nadie los leerá, convencida como está de que es el último ser humano sobre la faz de la tierra. Lo sabe con certeza, pues no ha dado con un alma a pesar de haber recorrido el mundo entero, refugiándose en la National Gallery, en el Metropolitan o en el Louvre, donde quemaba antigüedades y marcos de cuadros para soportar el frío en invierno. Así, revisitando los hitos de la cultura occidental –de la Odisea a Picasso, de Leonardo da Vinci a Brahms, de Shakespeare a Wittgenstein–, hilando un tema con otro, empiezan a asomar aquí y allá las hondas fracturas de la mente de Kate, y la narración se revela entonces en toda su amarga y conmovedora belleza. En ese baile entre lo dicho y lo no dicho transita esta novela magistral, ambiciosa y poética que David Foster Wallace señaló como una de sus obras favoritas. Más allá de su innegable ingenio, más allá de su humor, su ironía y su virtuosismo, La amante de Wittgenstein supone en última instancia una poderosa reflexión sobre la memoria, el lenguaje, la incomunicación, la locura y la más desgarradora soledad. «Que una novela tan ensimismada, erudita y vanguardista sea a su vez tan conmovedora hace de La amante de Wittgenstein la obra cumbre de la ficción experimental de los Estados Unidos». David Foster Wallace. «Brillante y por momentos divertidísima… Markson es el único autor a quien cabe atribuir una enorme afinidad con Joyce, Gaddis y Lowry, y no menor con Beckett». San Francisco Review of Books