Violencias y fugas (eBook)

Violencias y fugas (eBook)

Jesús Martín Santoyo
Jesús Martín Santoyo
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Fundación José Manuel Lara
Codice EAN: 9788419132611
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Dos asesinatos, muy alejados en el tiempo y en el espacio, son los ejes de una novela que combina el relato policiaco y la atmósfera tremendista. Con su centro en el territorio imaginario de Albilla de Odra, una aldea burgalesa que no existe, pero se parece mucho a las que en la realidad bordean ese río, Violencias y fugas retrata el mundo rural desde una perspectiva sombría y descarnada, que combina el relato policiaco con la atmósfera tremendista y transmite una visión escéptica sobre la condición humana. Dos asesinatos, muy alejados en el tiempo y en el espacio, pero secretamente conectados, son los ejes de una historia que convoca a decenas de personajes desde los años de la Guerra Civil hasta nuestros días, con paradas en lugares tan distantes como Argentina, Ucrania o California. Narrados en breves escenas, los hechos se suceden sin descanso: desapariciones, huidas, engaños, falsas identidades, un continuo trasiego que no da tregua al lector y lo arrastra a medida que va teniendo noticia de las evoluciones de unos y otros, con la expectativa no defraudada de encontrarle un sentido al conjunto. Al margen de las singularidades de cada caso, sean convencionales o extravagantes, se trata de vidas cruzadas en las que prevalecen la envidia, los abusos, las rencillas históricas, las pasiones incontroladas y los secretos inconfesables, inspirados por la soledad, el miedo o la indolencia. Con estilo sobrio y contenido, Jesús Martín Santoyo propone una novela coral, hecha de múltiples episodios aparentemente inconexos, y la conduce con trazo firme, hasta un final donde las piezas acaban encajando como en un sofisticado engranaje. El resultado es un dramático mosaico en el que perviven los ecos de la España negra.