Ilícito (eBook)

Ilícito (eBook)

Moisés Naím
Moisés Naím
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Traduttore: José Ramos Mena Francisco
Editore: DEBATE
Codice EAN: 9788418967559
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Cómo los traficantes están cambiando el mundo. Siempre han existido contrabandistas, traficantes y piratas, pero nunca como hoy, con la capacidad de operar a nivel mundial conectando los lugares más remotos del planeta y las capitales más cosmopolitas a la velocidad de Internet o de sus jets privados, con un poder económico que mueve más del 10 por ciento del comercio mundial (diez veces más que hace una década), y sobre todo con el poder político que han acumulado en todo el mundo. Nunca antes los criminales habían sido tan globales, tan ricos ni tan políticamente influyentes. Moisés Naím expone en este libro la contundente tesis de que los traficantes están cambiando el mundo. El autor, director de la influyente revista Foreign Policy y uno de los analistas más prestigiosos del mundo, desvela por qué ningún gobierno ha podido contener el crecimiento de este comercio ilícito, llevando al lector a mundos inexplorados que muestran gráficamente las fuerzas tecnológicas, económicas, sociales, culturales y políticas que dan forma a este siglo XXI. ¿Por qué ha aumentado de forma espectacular el comercio ilícito de armas, órganos humanos, drogas, falsificaciones de lujo y personas? ¿Cómo se explica que el vendedor ambulante de imitaciones de Gucci sea él mismo tan ilegal como su mercancía? ¿Cómo se conectan las redes de tráfico humano con las de relojes copiados o bufandas de Hermès pirateadas? Escrito con gran pulso narrativo, el resultado es una obra llena de datos sorprendentes y nombres propios, un panorama mundial casi desconocido, que nos permite comprender cómo el incesante aumento del comercio ilícito internacional no solo altera la economía mundial, sino que afecta a los gobiernos y socava las bases mismas de nuestro modo de vida.