Me llamo Victoria (eBook)

Me llamo Victoria (eBook)

Miguel Vasserot
Miguel Vasserot
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: ROCA EDITORIAL
Codice EAN: 9788418870880
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

En el Madrid de 1901, el joven escritor Lorenzo Hernández intenta ganarse la vida redactando ecos de sociedad. Una tarde recibe el encargo de narrar las andanzas de Victoria, una mujer enigmática y seductora de la que todo el mundo habla, pero a la que nadie conoce de verdad. Lo que puede parecer un trabajo más se convierte en un reto personal que arrastrará a este periodista hasta los bajos fondos de una ciudad que encierra muchos secretos. De la mano de Victoria, Lorenzo se adentrará en un mundo en el que políticos, empresarios y adinerados disfrutan de divertidas y excéntricas noches en los locales de lujo de la ciudad, apartados de una realidad lúgubre y decadente que se mueve unas calles más allá del centro. Lorenzo nos permitirá entender cómo era la vida bohemia de esos primeros periodistas que, en sus gacetillas, contaban los cotilleos de la alta sociedad y que, más avanzado el siglo, se convertirían en la prensa amarilla. También descubriremos que no todo se puede contar, y menos aun lo que Victoria plasma en sus notas. La crítica ha dicho... «Una mirada al fascinante Madrid de la Belle Époque.» La voz de Almería «Me ha encantado Me llamo Victoria, de Miguel Vasserot. Es de esos libros que te atrapan y no lo sueltas.» Rosa Villacastín «Recomendable de principio a fin. La he disfrutado tanto que precisé leerla una segunda vez para embelesarme de nuevo con su argumento y su inesperado final.» LeoNegs en Babelio ¿Dónde estaba escondido este autor? [...] Personajes redondos, trama bien sostenida, momentos de desazón y comedia y, por fin, un final del que solo puedo adelantar que es inconmensurable.» Siniseidrian en Babelio