|
No sacred land for vanquised (eBook)
|
|
No sacred land for vanquised (eBook)
|
Javier Martín
|
Javier Martín
|
|
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
en |
Editore:
|
Blume |
Codice EAN:
|
9788418725746 |
Anno pubblicazione:
|
2021 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Considered the southern border of Europe, a territory that the far right describes as a strange and wild land, full of overcrowded cities, empty villages, exotic landscapes, exuberant raw materials, successful footballers and hordes of menacing migrants, the regions of the Sahel and North Africa share and suffer from the pernicious effects of the decline of its traditional patterns of life, ruined by accelerated imposition of modernity, capitalism, communism, xenophobia, and incipient neo-colonialism: from misery to corruption, from unemployment, economic and social inequality, the technological gap, educational underdevelopment, lack of infrastructure, food and health insecurity, foreign interference, the blind ambition of their own leaders, religion extremism, the repeated violation of fundamental rights and the yoke of patriarchy. Also, the scourge of a new form of economy, the corsair or buccaneer economy, based on the smuggling of all kinds of products -arms, drugs, people, food, electrical appliances, fuel, and people- to which little attention is paid but which in reality articulates the entire region, becomes the problems chronic and is the only option for work and subsistence for millions of families. In There is no sacred land for the vanquished, the award-winning Spanish journalist Javier Martín takes a unique and complete journey through the routes of irregular migration, from central Africa to the rescue ships in the Mediterranean and discovers through the testimony of his protagonists -migrants, traffickers, military, aid workers- the establishment of a new social and economic system that, together with the European militarization of borders and the total privatization of wars like Libya, are deteriorating the true spirit of Africa, a continent in the one that migration is an ancestral asset, shapes its culture and sustains its soul.
|
|
|