El juego de las golondrinas (eBook)

El juego de las golondrinas (eBook)

Zeina Abirached
Zeina Abirached
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Spagnolo
Editore: SALAMANDRA GRAPHIC
Codice EAN: 9788418621475
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un conmovedor relato de una noche en el Beirut bélico de la década de 1980. El debut que catapultó a Zeina Abirached. «En abril de 2006, en la web del Instituto Nacional del Audiovisual de Francia (INA), descubrí un reportaje rodado en Beirut en 1984. Los periodistas entrevistaban a los vecinos de una calle ubicada junto a la línea de demarcación que dividía en dos la ciudad. Una mujer, bloqueada por las bombas que caían en la puerta de su casa, decía una frase que me conmocionó: Yo creo que, pese a todo, estamos, tal vez, más o menos a salvo aquí. Aquella mujer era mi abuela». Ahora que los muros de Beirut toman de nuevo la palabra, Zeina Abirached rescata la historia de su primera novela gráfica, y de la pintada que le inspiró el título, en esta nueva edición ampliada con un epílogo ilustrado. La crítica ha dicho: «Un drama en una habitación donde todo transcurre fuera de plano y en el que Zeina Abirached plasma gráficamente la tensión de manera sobresaliente». Stéphane Jarno, Télérama «Esta premisa [de El juego de las golondrinas], que puede parecer el germen de una historia trágica, crea sobre las viñetas una situación entrañable, distendida, dulce y hasta divertida» El País «Su estilo gráfico es una aparente evolución de la ilustración clásica musulmana de los siglos X y XI, pero combinada con recursos narrativos actuales, derivados en muchos casos de la ilustración. [...] Una obra que arriesga y busca contar una historia distinta». Álvaro Pons « El juego de las golondrinas certifica con creces que hay un tipo de cómics —cercano formalmente al cine neorrealista italiano— que curiosamente proviene de países sujetos a fuertes depresiones político-sociales y que se presenta como un poderoso vehículo narrativo para el testimonio de una cruda realidad». Fernando Sagaz