Diálogos atlánticos (eBook)

Diálogos atlánticos (eBook)

López Vega AntonioPablo Fusi Juan
López Vega AntonioPablo Fusi Juan
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Galaxia Gutenberg
Codice EAN: 9788418526992
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Tras la independencia de las repúblicas americanas, España y América vivieron de espaldas a sus respectivas realidades durante buena parte del siglo XIX. Cien años después, coincidiendo con el despertar de Estados Unidos como gran potencia internacional, España restableció el diálogo atlántico en el ámbito científico y cultural. En América, la Institución Cultural Española argentina promovió que personalidades como José Ortega y Gasset, Ramón Menéndez Pidal o Augusto Pi y Suñer viajaran allí para compartir sus saberes. En la España de la Edad de Plata, se recibió a mexicanos como Alfonso Reyes o Martín Luis Guzmán, que huían de la revolución en su país. Cuando llegaron la guerra civil española y el franquismo, América abrió generosamente los brazos a los transterrados, en célebre expresión de José Gaos, generándose uno de los fenómenos más fecundos de la historia con repercusiones en ambos lados del Atlántico. Los autores de esta obra desgranan algunos de los episodios fundamentales de esos caminos de ida y vuelta que unieron España con Estados Unidos, México y Argentina. A través de las circunstancias que hubieron de afrontar personalidades singulares (Ortega y Gasset, Alfonso Reyes, Jaime Benítez), instituciones (Junta para Ampliación de Estudios, El Colegio de México, Fundación del Amo o Universidad de Puerto Rico) e industrias culturales (Revista de Occidente, Sur, Fondo de Cultura Económica o La Torre, entre otras), dibujan la silueta esencial del vasto legado y la enorme riqueza que esas relaciones han supuesto, de una u otra manera, en el siglo xx del mundo en español.