El jardín de Reinhardt (eBook)

El jardín de Reinhardt (eBook)

Haber Mark
Haber Mark
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Jiménez Arribas Carlos
Editore: Siruela
Collana: Nuevos Tiempos
Codice EAN: 9788418436932
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Un aventurado viaje al país de la melancolía. Una disección fascinante de la vulnerabilidad humana». GUADALUPE NETTEL «Con una prosa tan certera como un dardo envenenado, Mark Haber conduce al lector a un viaje delirante hacia el corazón de la melancolía». SJÓN «La melancolía nunca ha sido más eufórica que en la novela de Mark Haber». HERNÁN DÍAZ «Uno de esos libros perfectos que desde fuera parecen pequeños, exóticos y melancólicos pero que, una vez dentro, son inmensos y exultantes. Piensen en Amuleto de Roberto Bolaño, piensen en El bosque de la noche de Djuna Barnes, piensen en Sueños de trenes de Denis Johnson, piensen en Ancho mar de los Sargazos de Jean Rhys, piensen en Zama de Antonio Di Benedetto, piensen en El malogrado de Thomas Bernhard. Piensen». RODRIGO FRESÁN A comienzos del siglo XX, Jacov Reinhardt, obsesionado con componer un tratado sobre la esencia de la melancolía, abandona su pequeño pueblo en Croacia para internarse junto a su fiel amanuense en lo más profundo de la selva sudamericana, en una búsqueda quijotesca en pos de Emiliano Gómez Carrasquilla, su preclaro mentor. Seguir en su empresa al alucinado Reinhardt —al que alimenta una cantidad de cocaína que ni el mismísimo Freud habría conseguido gestionar— es adentrarse en un fascinante laberinto literario que se extiende desde las crónicas del siglo XVI de Ulrich Schmidl hasta los decadentistas del fin de siècle, y en el que resuenan igualmente las novelas de Roberto Bolaño o Mathias Énard y el cine del Werner Herzog de Fitzcarraldo y del más lisérgico Terry Gilliam.