Trabajo (eBook)

Trabajo (eBook)

James Suzman
James Suzman
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: González Férriz Ramón; Valdivieso Rodríguez Marta
Editore: DEBATE
Codice EAN: 9788418006456
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

¿CÓMO SERÍA EL MUNDO SI EL TRABAJO NO TUVIERA UN PAPEL TAN DETERMINANTE? El trabajo nos define. Determina nuestro estatus y dicta cómo, dónde y con quién pasamos la mayor parte de nuestro tiempo. A través del trabajo nos valoramos y nos valoran, pero ¿estamos hechos para trabajar tanto? ¿Acaso nuestros antepasados también vivían para trabajar o trabajaban para vivir? ¿Cómo sería un mundo donde el trabajo no tuviera un papel tan determinante? Para responder a estas preguntas, James Suzman traza una gran historia del trabajo, desde los orígenes de la vida en la Tierra hasta el presente más automatizado, poniendo a prueba algunas de las presuposiciones más arraigadas sobre lo que significa ser humano. Gracias a su enfoque multidisciplinar –combina investigaciones antropológicas, arqueológicas, evolutivas, fisiológicas y económicas– Suzman nos demuestra que, si bien hemos evolucionado para encontrar significado, propósito y disfrute en el trabajo, nuestros antepasados jamás le dedicaron tanto tiempo ni lo situaron en el centro de sus existencias. «Una fascinante exploración que desafía nuestras ideas preconcebidas sobre lo que significa trabajar [...]. Suzman subraya que lo que consideramos "natural" es a menudo solo el cuestionable legado de gurús industriales y creencias agrícolas. Indagando en cómo hemos invertido nuestro tiempo en el pasado, quizá seamos capaces de tomar decisiones más sensatas en el futuro.» Críticas: «Una fascinante exploración que desafía nuestra idea preconcebidas de lo que significa trabajar.» Yuval Noah Harari «Dan ganas de subrayar algo en cada página... Asombroso.» The Times