La herencia del Dios perdido (eBook)

La herencia del Dios perdido (eBook)

Peter Sloterdijk
Peter Sloterdijk
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Reguera Isidoro
Editore: Siruela
Collana: Biblioteca de Ensayo / Serie mayor
Codice EAN: 9788417996796
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«A la comprensión del presente como época de complejidades y complicaciones crecientes se debe la conciencia del aumento de los ocasos. Ya no solo nos las habemos con este o aquel ocaso de dioses, que daba que pensar a los mitólogos, a los teólogos y a los artistas. Si los ocasos de dioses se siguen de un desarrollo de culturas de invención como tales, es fácil suponer que los ocasos venideros tampoco se detendrán ante los misterios de la capacidad de invención humana». PETER SLOTERDIJK En el segundo volumen de Esferas, Globos, en el que se describe la globalización desde sus inicios hasta su desarrollo preliminar a finales del siglo XX, Peter Sloterdijk identifica a Dios como la fuente primordial que proporciona seguridad y protección al hombre. Esta suposición, válida en todas las religiones —al menos en las monoteístas—, genera paradojas que tuvieron consecuencias devastadoras desde la Edad Media hasta la Edad Moderna: el avance de la radicalización desde el cambio de siglo es su consecuencia más grave. Sin embargo, ¿qué ha desencadenado la virulenta afirmación «Dios ha muerto», desde finales del siglo XIX? ¿Acaso un cambio de mentalidad? ¿O es un diagnóstico de lo que ha ocurrido? ¿Debe entenderse como un pronóstico que pone fin a todos los argumentos interreligiosos? Peter Sloterdijk enumera en La herencia del Dios perdido, por primera vez, todas las consecuencias de aquella afirmación, y abarca en este análisis diversas áreas de la teología y filosofía actuales, así como la política descarnada actual o los avances culturales, científicos y tecnológicos inmediatos.