Un ruso blanco en la División Azul (eBook)

Un ruso blanco en la División Azul (eBook)

Manoel Núñez Seixas XoséBeyda Oleg
Manoel Núñez Seixas XoséBeyda Oleg
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Galaxia Gutenberg
Codice EAN: 9788417747541
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Este libro recoge las memorias inéditas -con edición, estudio introductorio y notas de los historiadores Xosé M. Núñez Seixas y Oleg Beyda- del exiliado ruso blanco Vladímir Ivánovich Kovalevski (1892-?), quien tras servir en la Legión Extranjera francesa recaló en España en 1938 como voluntario en las filas franquistas. Tras establecerse en San Sebastián, en junio de 1941 se alistó como voluntario e intérprete en la División Azul. Desde su perspectiva de veterano anticomunista y patriota ruso, Kovalevski muestra en sus memorias su pronta decepción con el proceder de la Wehrmacht en Rusia como ejército ocupante, y adopta una postura crítica hacia el comportamiento de los soldados de la División Azul y sus mandos -desde el general Muñoz Grandes hasta Fernando Castiella, posterior ministro de Asuntos Exteriores franquista. Describe igualmente con ironía los problemas de indisciplina, rivalidades internas, pillaje y abusos contra la población civil -en particular las lógicas de la lucha contra los partisanos- llevadas a cabo por guardias civiles convertidos en policías militares. Como observador que percibía las perspectivas divergentes de ocupantes y ocupados, el autor también narra los sufrimientos que tuvo que soportar el pueblo ruso bajo la ocupación. Kovalevski volvió a España en abril de 1942, deprimido y devorado por sus contradicciones. Diez años después redactó estas memorias. Ofrece en ellas una perspectiva muy novedosa de la experiencia de la División Azul, pero también de la guerra germano-soviética en conjunto.