Historia del dónde (eBook)

Historia del dónde (eBook)

Maccacaro TommasoM. Tartari Claudio
Maccacaro TommasoM. Tartari Claudio
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Traduttore: Corral Mercedes
Editore: Siruela
Collana: Biblioteca de Ensayo / Serie mayor
Codice EAN: 9788417624897
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Una historia lúcida y deslumbrante de una de las búsquedas más esenciales e intemporales del ser humano: comprender los límites del mundo y encontrar el sitio que ocupamos en él. «¿Dónde estamos?» es una pregunta aparentemente trivial que se planteó el hombre desde que empezó a medir el espacio que lo rodea y a la que no ha podido responder de forma definitiva. En esta obra, el astrofísico Maccacaro y el historiador medieval Tartari nos proponen un recorrido sólido y revelador por esa búsqueda, señalando los hitos que en distintos momentos de la historia fueron clave para el desarrollo de la ciencia, la cultura y la percepción del mundo. Los autores nos conducen desde el vago espacio apenas percibido de un valle, como debía de ser el del Homo erectus, a los mitos cosmogónicos más arcaicos, pasando por los primeros sistemas de representación del mundo. En la Edad del Bronce los grandes imperios contaban con elaborados mapas conceptuales y las estrellas ya señalaban el camino. En la Antigüedad clásica los espacios celeste y terrestre aumentaron exponencialmente de tamaño. En la Edad Media se perfeccionan los instrumentos de cálculo para la navegación, hasta que el descubrimiento del Nuevo Mundo revoluciona la concepción del «dónde». En la Edad Moderna se descubren nuevos planetas y, en poco tiempo, algunas estrellas se convierten en galaxias, algunas teorías deforman literalmente el mundo y el «dónde» se vuelve elástico, asociado al tiempo, inmenso y cambiante.