Tarde, mal y nunca (eBook)

Tarde, mal y nunca (eBook)

Carlos Zanón
Carlos Zanón
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: SALAMANDRA
Codice EAN: 9788417384609
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Con narración tan contundente como un golpe de martillo, Tarde, mal y nunca impacta por su visceralidad, y su fiel retrato multiétnico de las calles barcelonesas. Lejos de la rutilante Barcelona visitada y admirada por los turistas, la historia se sitúa en los barrios más desfavorecidos de la ciudad, un territorio olvidado donde la presencia cada vez mayor de inmigrantes está cambiando el paisaje y las maneras de vivir. Allí, en un entorno de crisis económica y social donde las drogas, la violencia y la prostitución campan a sus anchas, cobra protagonismo un grupo de jóvenes abocados a ser carne y alma de cañón: Álex, que oye voces y tiene visiones; Epi, su hermano pequeño y colega de Tanveer Hussein, el líder de la banda; y Tiffany Brisette, novieta de Epi y auténtica femme fatale que termina liándose con Tanveer. El resultado es un triángulo amoroso explosivo que acaba hecho añicos y teñido de sangre, como los sueños de unos chavales que la mano del destino ha puesto en el sitio más inadecuado. Gracias a su especial sensibilidad para captar el habla de la calle, Zanón describe con descarnado realismo la crudeza de una sociedad marginal y marginada, que florece sin remedio en las grandes urbes a la sombra de una globalización arrolladora que todo lo engulle. La crítica ha dicho... «Una novela políticamente incorrecta, transgresora, sin concesiones». Rosa Mora, El País «Una novela intensa e inquietante». Rosa Montero «Una de las mejores novelas negras en español de los últimos años». Edmundo Paz Soldán, El Boomerang «Estampas grises y nostálgicas, leyendas urbanas, miedos y sueños rotos. Una novela negra que habla de la vida». Juan Carlos Galindo, El País «Una hermosa novela negra. [...] Un virulento poema sobre padres que se han ido, sobre chavales angustiados, o soñadores. Y una tensa y elaborada estructura dramática». Lilian Neuman, La Vanguardia