Un rumor que no se va (eBook)

Un rumor que no se va (eBook)

Esclavitud Rodríguez
Esclavitud Rodríguez
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Universo de Letras
Collana: UNIVERSO DE LETRAS
Codice EAN: 9788417037567
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un rumor que no se va es una novela rosa que se burla del desprecio por las novelas rosas. Esmeralda Montalbán, ilustre catedrática de Literatura, se convierte tras su viudez en escritora de relatos no sólo rosa, sino fucsia, intensamente idílicos. Popular y deslenguada, eterna estrella de la televisión, huye como puede de la añoranza por su marido y por su hermana, víctima en su juventud de esa adicción a la heroína que tanto dolor sembró en Galicia. Durante diez años, Esmeralda se ha fugado de sí misma navegando en trasatlántico por todos los mares conocidos. Pero ahora es tiempo de mirarse el propio corazón, y también de concentrarse en la necesidad de dar un par de tortas a su hija Rosa. Quizá el momento ideal sea justamente este verano, durante la pre-campaña de las elecciones gallegas. El acontecimiento político lleva a madre e hija a volver a la Ría de Vigo, en una de cuyas orillas espera la casa de vacaciones abandonada durante tanto tiempo. Las acompaña el marido de la niña, Juan Lastra, un prometedor político al que, en la intimidad de su hogar, se conoce con el apodo de Mona Chita. Juan es una joya de hombre, así que, por favor, abstente de cotillear si buscas parecidos imposibles. Todo es ficción en esta novela tan real y tan rosa como la vida misma. Los misterios que contiene son tan cotidianos e irresolubles como el amor que se va, el amor que llega, la maternidad que te tortura, la lealtad que te regalan, la broma que se cuela en la agonía. Y al fondo del escenario, como telón, la eterna capacidad de la sociedad civil para reírse de las tragedias y dar ejemplo a los políticos.