Esto no es música (eBook)

Esto no es música (eBook)

José Luis Pardo
José Luis Pardo
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: Galaxia Gutenberg
Codice EAN: 9788416734825
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

¿Qué club podía tener entre sus miembros a escritores como Poe, Huxley, Wells, Bernard Shaw, Wilde o Lewis Carroll y pensadores de la talla de Marx o Jung con actrices como Mae West, Marlene Dietrich, Marilyn Monroe, los cómicos Stan Laurel y Oliver Hardy o el boxeador Sonny Liston? La respuesta se vuelve obvia si citamos los nombres de los cuatro socios principales -Lennon, McCartney, Harrison y Ringo Starr-: el Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club. Pero los interrogantes siguen ahí: ¿para qué se iban a reunir y conectar personajes de tan diversa procedencia en la misma imagen? ¿Qué simboliza esta reunión? ¿Una desjerarquización, un ataque a la meritocracia, un intento de correr la distancia entre la alta cultura y la cultura popular, una parodia? ¿Es la encarnación del platonismo invertido profetizado por Nietzsche? Siguiendo corte a corte las canciones del testamento musical de los Beatles, Abbey Road, José Luis Pardo se lanza a desentrañar los entresijos de la cultura pop, sin gestos paternalistas y sin pretender reducirla a una versión simplificada de la alta cultura, asumiendo su poder, influencia y presencia dominante en nuestras sociedades urbanas y sus implicaciones en la filosofía contemporánea. Tendiendo puentes imprevisibles que reúnen a Bob Dylan con Hegel, a Sissi con Marx, a Edipo con el Coyote y el Correcaminos o a Foucault con la señorita Doolittle, termina por ofrecernos una interpretación renovada del malestar que hoy impregna nuestra cultura.