Otegi, la fuerza de la paz (eBook)

Otegi, la fuerza de la paz (eBook)

Antoni Batista
Antoni Batista
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: LA CAMPANA
Codice EAN: 9788416457137
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Antoni Batista ha realizado una labor de explorador incansable. Un dosier revelador de todo aquello que ignoramos sobre la diversidad y la complejidad del mundo vasco.» (Josep María Espinàs, El Periódico ). «En estas páginas hay un Arnaldo Otegi como yo honestamente lo veo a partir de mi trato con él y con la gente que le es cercana, complementado con el seguimiento periodístico que hice durante veinticinco años en mi corresponsalía política en el País Vasco. »Mi punto de vista, catalán, y por lo tanto ni vasco ni español, me ha permitido siempre observar el conflicto desde una distancia crítica. »He tratado mucho a Arnaldo. Conservo innumerables notas de mis encuentros con él y diez horas de conversaciones grabadas. He contado que, sumando los ocho libros sobre el País Vasco que he escrito, tiene 156 referencias; y que, entre 1998 y 2004, sale 2.926 veces en mis crónicas y entrevistas. »No es porque sí: Arnaldo Otegi es la fuerza de la paz.» Antoni Batista La crítica opina... «Rara avis excepcional, las honradas crónicas de Batista, en medio de una guerra y en momentos durísimos, eran aire limpio, no contaminado, iban siempre a contracorriente. Ayudaban a comprender un conflicto gravísimo, te hacían cuestionar tu opinión y tu visión y miraban lejos, siempre mucho más lejos, para vislumbrar otro mañana resolutivo. Una generación entera está en deuda con Batista por ayudarnos a pensar.» David Fernàndez (autor del prólogo) «Documentadísimo, revelador, imprescindible e impactante.» Xavier Antich, La Vanguardia «Un periodista honesto que nos ha explicado toda la complejidad del conflicto des de la imprescindible distancia crítica. Un libro esencial.» Jordi Creus, El Punt Avui