|
Historia del mundo y del arte en Occidente (siglos XII a XXI) (eBook)
|
|
Historia del mundo y del arte en Occidente (siglos XII a XXI) (eBook)
|
Calvo Serraller Francisco, Pablo Fusi Aizpurúa Juan
|
Calvo Serraller Francisco, Pablo Fusi Aizpurúa Juan
|
|
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 17,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
SPA |
Editore:
|
Galaxia Gutenberg |
Codice EAN:
|
9788416252381 |
Anno pubblicazione:
|
2014 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Francisco Calvo Serraller y Juan Pablo Fusi Aizpurúa se unen de nuevo para acometer un proyecto realmente ambicioso: la historia del mundo occidental entre los siglos xii y xxi desde una perspectiva general (política, social, económica y cultural) y desde una perspectiva privilegiada (el arte). Partiendo del triunfo del cristianismo y el apogeo de la cristiandad, analizan el nacimiento de Europa, el otoño de la Edad Media, el Renacimiento, la Reforma, el Barroco y la Contrarreforma, el gran siglo de Francia con Richelieu y Luis XIV, el pensamiento moderno, el fin de la hegemonía española, la Ilustración, la Revolución francesa y la Europa napoleónica, el romanticismo, el triunfo del liberalismo, la revolución industrial y los cambios políticos, económicos, sociales, tecnológicos y científicos de los siglos xix y xx hasta el mismo agotamiento de la modernidad.
Esta obra no es una más de historia al uso. Las ilustraciones aquí no son simplemente imágenes que hacen referencia directa a los que se entienden como sucesos identificables de un periodo concreto. Se trata de conciliar lo simbólico de la historia general y de la historia del arte, que avanzan, sin duda, juntas pero cada una con entidad y significación propias. Desde Duccio, Giotto, Masaccio, Van Eyck, Rafael y Tiziano, pasando por Rubens, Caravaggio, Poussin, Rembrandt, Velázquez y Vermeer, Watteau, Hogarth, Chardin, David, Goya e Ingres, Friedrich, Géricault, Delacroix, Courbet, Manet, y luego Picasso, Modigliani y Hopper, entre otros, hasta llegar a Richard Long y Lucian Freud, se hace así un recorrido esencial de la historia a través de los principales artistas que acertaron a plasmar la realidad de su tiempo.
|
|
|