Entre cielo y tierra (eBook)

Entre cielo y tierra (eBook)

Jón Kalman Stefánsson
Jón Kalman Stefánsson
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: SALAMANDRA
Codice EAN: 9788415631811
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Ambientadas en las pequeñas aldeas del oeste de Islandia, las historias de Jón Kalman Stefánsson exploran con sutileza los laberintos del alma humana a la par que destilan una visión poética de la existencia. Primera entrega de la Trilogía del muchacho. La novela se sitúa hace poco más de un siglo, en un poblado de pescadores de los fiordos occidentales, entre montañas escarpadas y un mar generoso y voraz, capaz tanto de dar alimento como de arrebatar vidas. Siguiendo una tradición centenaria, los hombres salen a pescar desde muy jóvenes en diminutos botes y, para alcanzar los bancos de bacalao, con frecuencia deben remar durante horas entre el oscuro oleaje. Y no saben nadar. Una noche, un muchacho y su amigo Bárður se embarcan en la cuadrilla de Pétur y se lanzan a la mar. Apenas adolescentes, comparten su afición por los libros y sus ganas de conocer mundo. Después de largar las líneas, mientras aguardan la captura, el horizonte se llena de nubes y se levanta una peligrosa ventisca de invierno. El bote inicia a duras penas el regreso a tierra y, a medida que aumenta el frío polar, la frontera que separa la vida y la muerte puede depender de una sola prenda: un chaquetón de piel. La crítica ha dicho... «En las novelas hipnóticas [de Jón Kalman Stefánsson], la naturaleza reina sobre todas las cosas, incluso de manera despótica: lo da y lo quita todo.» Antonio G. Iturbe, La Vanguardia «Su hondura poética, su enorme belleza literaria y las aventuras de unos jóvenes que se enamoran, comen, ríen, se pelean, leen a Milton y trabajan y viven al borde de la muerte en un entorno tan bello como hostil sitúan a Stefánsson entre los grandes nombres de la literatura islandesa.» Xavi Ayén, La Vanguardia «Tal vez sea el lenguaje entendido como un destello inexcusable de luz en la ominosa tiniebla del mundo lo que marque a fuego esta novela. El amparo de la voz frente a la oscuridad. La entronización de la palabra.» Javier Aparicio Maydeu, Babelia