Un filo de luz (Comisario Montalbano 23) (eBook)

Un filo de luz (Comisario Montalbano 23) (eBook)

Andrea Camilleri
Andrea Camilleri
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: SPA
Editore: SALAMANDRA
Collana: Comisario Montalbano
Codice EAN: 9788415630913
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Con la nitidez con la que un filo de luz recorta la zona de sombra, un comisario Montalbano más vulnerable que nunca afronta su destino. «El Montalbano más hermoso de nuestra vida. ¿Es posible que, después de una veintena de novelas con el comisario, Camilleri aún consiga superarse? Sí, leedlo y veréis.» Corriere della Sera Al igual que otros libros de la serie de Montalbano, Un filo de luz comienza con una pesadilla. Esta vez, sin embargo, el comisario no consigue desprenderse de un malestar profundo, una aciaga sensación premonitoria que lo deja receloso y aprensivo. En Lampedusa se ha vuelto a producir un desembarco de inmigrantes clandestinos, y el ministro de Interior decide hacer una aparición estelar con parada en Vigàta. Para evitar a toda costa toparse con él, Montalbano se va a visitar una exposición de pintores italianos del siglo XX en la nueva galería de arte de la localidad. Allí conoce a su propietaria, Marian di Rosa, una elegante milanesa que sabe lo que quiere, una auténtica femme fatale ante la que el comisario caerá rendido, sin oponer la menor resistencia. En su fuero interno, Montalbano sabe que su relación con Marian no es una aventura sin importancia, se siente presa de algo distinto, un enamoramiento que lo trastorna, y tiene que esforzarse para mantenerse lúcido y no perder la cabeza. Livia es sólo una voz al otro lado del teléfono, y Salvo es incapaz de sincerarse con ella. Confundido, posterga toda decisión recurriendo a tácticas y subterfugios. El siniestro sueño de las primeras páginas resultará, en efecto, premonitorio. En el desenlace de sus investigaciones, alguien muy querido para Montalbano reaparece trágicamente en su vida, y su relación con Livia adquiere una dimensión profunda y olvidada. La crítica ha dicho... «Esta nueva novela avanza hacia su desenlace en un crescendo de tragedia griega. Vuelven los viejos fantasmas, se reabren cicatrices. [... ] Ésta es la fuerza de las novelas de la saga Montalbano: un sentido de la humanidad que es el fruto de los deseos inconfesados y de las debilidades más inconfesables.» La Repubblica